L'elasticità è definita come la misura di quanto qualcosa possa essere allungato per poi tornare al suo stato originale.
L’impianto ideale può essere allungato e compresso senza essere danneggiato o rotto.
Negli impianti Motiva, sia il gel che l’involucro esterno che contiene il gel (True Monobloc®) sono estremamente elastici e possono modificare di molto la loro forma.
Inoltre, l’elasticità dell'involucro e del gel permettono all’impianto di tornare alla sua forma originale dopo i movimenti.
True Monobloc® è un involucro ad altissima prestazione con tecnologie all’avanguardia che creano la stessa elasticità su tutta la superficie dell’impianto.
Questo permette un più facile inserimento e migliora le prestazioni meccaniche dell’impianto quando viene allungato e compresso.
Questa grande elasticità permette al chirurgo di inserire l’impianto attraverso un’incisione molto piccola, di 2,5/3 cm, che risulta in una cicatrice molto ridotta.
Per quanto riguarda il gel, vengono utilizzate le ultime generazioni di gel interno, di tre tipi: tutti e tre sono ad altissima coesività, ciò significa che anche nel remoto caso in cui l'impianto dovesse rompersi, questo gel rimane in loco, non si sparge nell’organismo, quindi con un rischio molto minore di tossicità.
Questi gel di ultima generazione sono molto più elastici rispetto alle generazioni di prima e quello che viene utilizzato nelle protesi Motiva Ergonomix lascia un'incredibile sensazione di morbidezza, per un risultato estremamente naturale sia alla vista che al tocco.