La
medicina estetica nasce negli anni 70 in Francia e arriva in Italia pochi anni dopo. Viene definita come
“medicina della bellezza” e il suo obiettivo è quello di
agire sugli inestetismi del viso e del corpo migliorandoli
senza ricorrere alla
chirurgia.
Infatti, il fattore di rilievo che differenzia la medicina estetica dalla chirurgia estetica è la non invasività dei trattamenti, che oltretutto non prevedono ricoveri, anestesie e lunghi decorsi post-operatori.
La Medicina Estetica è volta al perseguimento del benessere psico-fisico dell’individuo, per sé stesso e in relazione con gli altri, alla prevenzione e trattamento dell’invecchiamento in tutte le fasce di età, non solo inteso come fenomeno estetico, ma come prevenzione di tutte quelle patologie ad esso collegate.