Preservé è una nuova filosofia chirurgica che reinterpreta 
completamente il concetto di aumento del seno

Preservé significa conservazione del tessuto mammario, preservando l'anatomia del seno, la sua funzionalità, la sensibilità - il tutto in una condizione di bassissima infiammazione grazie alla nanotesturizzazione ottenendo così i migliori risultati possibili

Salve, sono il Dottor Arnaldo Paganelli, Medico Chirurgo specializzato nella Chirurgia Plastica Estetica del viso, del seno e del corpo.

All'interno di questa pagina web voglio mostrarti e spiegarti il rivoluzionario concetto di mastoplastica con tecnica Preservé.

Vediamo, passo dopo passo, come si svolge questa procedura chirurgica.
Con Preservé si pone al centro del gesto chirurgico l’integrità e la valorizzazione del tessuto mammario naturale.
Preservé™ propone un dialogo con l’anatomia.

1. Valutazione pre-operatoria e pianificazione

La chirurgia inizia molto prima della sala operatoria.
La paziente viene sottoposta a una valutazione approfondita, che comprende:
  • L’analisi tridimensionale della forma, proiezione e volume del seno già presente
  • ​L’individuazione del limite interno del legamento circummammario
  • ​Il calcolo dell’eventuale “tessuto sottovalutato” che potrà essere reclutato
  • ​La definizione della cosiddetta M-Line, una linea comunicativa tra percezione estetica e struttura anatomica reale
  • ​La scelta della protesi più coerente (Motiva Ergonomix II), sulla base dell’anatomia e non del solo desiderio di volume
  • col Preservé Marking Tool vengono stabiliti la dimensione e il volume degli impianti che possono essere utilizzati
In sala, con la paziente ancora sveglia, vengono tracciati :
  • Il piano medio sternale
  • ​L’inframammaria naturale
  • ​Il limite laterale e mediale del legamento circummammario
  • ​Un’area di no-touch zone di 2 cm ai lati del centro sternale
  • ​La circonferenza interna del legamento per determinare 
  • la base massima consentita della protesi

3. Anestesia e infiltrazione tumescente

L’intervento può essere eseguito con anestesia leggera o locale, a seconda della paziente.
Si procede quindi con l’infiltrazione di una soluzione tumescente, che ha tre obiettivi fondamentali:


Si inietta fino a 250 cc di soluzione sotto la ghiandola, sopra la fascia del muscolo pettorale, con movimenti a ventaglio, seguendo la logica di un’infiltrazione controllata e multilivello.
  • Anestesia locale efficace
  • ​Vasocostrizione e controllo del sanguinamento (grazie all’adrenalina)
  • Idrodissezione dei tessuti, che consente la separazione atraumatica tra le fasce e la ghiandola mammaria
Si inietta fino a 250 cc di soluzione sotto la ghiandola, sopra la fascia del muscolo pettorale, con movimenti a ventaglio, seguendo la logica di un’infiltrazione controllata e multilivello.

4. Incisione e accesso

Viene praticata una piccola incisione di circa 2,5 cm a livello del solco inframammario.

Con forbici smusse si raggiunge delicatamente la fascia del muscolo grande pettorale, confermando l’accesso nella corretta profondità tissutale.

5. Creazione della tasca con il palloncino Motiva

Qui avviene uno dei passaggi distintivi della tecnica.
Invece della tradizionale dissezione manuale, si utilizza il palloncino gonfiabile monouso Motiva, che viene introdotto attraverso il piccolo tunnel di accesso e gonfiato progressivamente.

IL PALLONCINO:
Separa i tessuti in modo dolce e radiale, reclutando setti di grasso e fibre con integrità:

  • Separa i tessuti in modo dolce e radiale, reclutando setti di grasso e fibre con integrità
  • ​Crea una tasca tridimensionale, non piatta, in cui il tessuto stesso si adatta alla forma che accoglierà l’impianto
  • ​Espande il piano retroglandolare e soprafasciale senza lesionare i legamenti
  • ​Riduce al minimo il sanguinamento grazie all’effetto di compressione controllata

6. Inserimento atraumatico dell’impianto Motiva

Una volta creata la tasca, si passa all’inserimento dell’impianto.
La protesi Motiva viene idratata e caricata direttamente dal blister sterile nella sleeve Motiva (funnel a cono o Keller Funnell) per l’inserimento in “no-touch technique”.

La sleeve viene introdotta per circa 1 cm nell’incisione e, con una leggera spinta controllata, la protesi viene posizionata nella tasca senza contatto con cute o guanti.
L’impianto trova posto nel suo “nido tissutale” tridimensionale, dove è naturalmente stabilizzato senza forzature.

7. Verifica della simmetria e chiusura

Una volta posizionate entrambe le protesi, il chirurgo verifica:
  • L’allineamento delle proiezioni
  • ​Il rispetto del piano mediale
  • ​L’armonizzazione con i riferimenti anatomici precedenti (areola, piega, profilo)
  • ​La morbidezza al tatto e la naturalezza della forma

Si procede poi con la chiusura multilivello e l’applicazione di cerotti compressivi.
Non sono necessari drenaggi.

8. Post-operatorio immediato e recupero

Uno degli aspetti più sorprendenti del Preservé™ è il recupero estremamente rapido.
  • In molte pazienti, il ritorno alle attività quotidiane avviene entro 24 ore
  • ​Il dolore è generalmente molto contenuto o assente
  • ​Non sono necessari antibiotici sistemici
  • ​Il gonfiore è minimo
  • ​Le pazienti riferiscono spesso una sensazione di naturalezza immediata

Il cuore di Preservé è
il Nesting Concept, "nido" o "annidamento"

La mastoplastica additiva con tecnica Preservé™ non è semplicemente una nuova “variante chirurgica”, ma una reinterpretazione moderna, scientifica e rispettosa della chirurgia del seno.

Il seno è la parte del corpo della donna che da sempre rappresenta la femminilità.

Per questo avere un seno perfetto e proporzionato al proprio corpo ha per la donna non solo un'importanza funzionale o estetica, ma anche un forte impatto psicologico.

La Mission Protocollo Paganelli™️ per Preservé™️ è fornire soluzioni sicure e in linea con le aspettative delle clienti.

Salve, sono ARNALDO PAGANELLI!

Chirurgo plastico specializzato in chirurgia plastica estetica del viso, del seno e del corpo con una pluriennale esperienza.

Ho un'esperienza maturata negli ultimi 27 anni in oltre 6.000 interventi di chirurgia plastica estetica che ho eseguito in Italia, Gran Bretagna e Brasile.

Sono fra i primi chirurghi in Italia ad utilizzare questa rivoluzionaria procedura chirurgica: la Tecnica Preservé.

E’ una delle tecniche chirurgiche più innovative e all'avanguardia che permette di aumentare la naturalezza e da durata del risultato, di ridurre il gonfiore, i tempi di recupero post intervento, praticata con maggior precisione e sicurezza.

Preservé spiegata dal Dr Arnaldo Paganelli

Dicono di noi:
Richiedi Ora la Tua Prima Visita!
Pagherai soltanto 70€
+ Ricevi subito i 3 Bonus a Te Riservati:
  • Prova Fisica del Seno Desiderato
  • Test Estetico dell'Ingombro e del Peso
  •  Rendering Personalizzato in 3D del Tuo Futuro Seno
Invia ora la richiesta di maggiori informazioni, ti contatteremo al più presto per fissare il tuo appuntamento:
Dichiaro di avere un’età non inferiore ai 18 anni e accetto la Privacy Policy di questo sito.
NEW SHAPE SRL - VIA VULCANO 80 - RAVENNA
tel. 3516696983
PI: 02604720397 - Privacy Policy